Tennis, i prossimi eventi dopo Cincinnati: dallo US Open alle ATP Finals

Da New York a Torino, passando per Shanghai e Pechino, il tennis mondiale è pronto a vivere mesi incandescenti. Grandi sfide, finali da brividi e sfide a squadre che accendono il tifo

Jannik Sinner esulta dopo un punto fatto
Tennis, i prossimi eventi dopo Cincinnati: dallo US Open alle ATP Finals (AnsaFoto) – circolotennisguastalla.it

Il torneo di Cincinnati è in corso e potrebbe regalare al nostro Jannik Sinner l’ennesima gioia ma la stagione è solo a metà e ci sono ancora tanti incontri da disputare, tante partite da giocare, tante finali da vincere.

Il prossimo appuntamento da non perdere è quello con lo US Open, che inizia il 24 agosto e termina il 7 settembre. Flushing Meadows, New York, cemento. Un grande classico che chiude il programma degli Slam stagionali e che ancora una volta vedrà affrontarsi Sinner e Alcaraz, con l’italiano notevolmente favorito su questa superficie.

Quest’anno lo US Open prevede un montepremi record ma soprattutto tanti punti fondamentali per il ranking ATP. Si parte il 24 ma in realtà già dal 18 è prevista la “fan week”, con le qualificazioni e tanti eventi collaterali.

Agosto si chiuderà col torneo americano ma poi ci sarà un settembre molto carico, soprattutto per il tennis femminile.

Dalla Billie Jean King Cup alle ATP Finals: il finale di 2025 sarà molto intenso

Da metà settembre in poi il tennis entra nel vivo, soprattutto quello delle donne. Dall’8 al 14 settembre c’è il WTA 500 di Guadalajara, poi dal 16 al 21 settembre Shenzhen ospiterà le Finals della Billie Jean King Cup, la massima competizione a squadre femminile.

In contemporanea con la Billie Jean King c’è anche la Laver Cup a San Francisco, l’abituale confronto fra Europa e Resto del Mondo che regala sempre tanto spettacolo.

Jannik Sinner festeggia la vittoria delle ATP Finals a Torino
Dalla Billie Jean King Cup alle ATP Finals: il finale di 2025 sarà molto intenso (AnsaFoto) – circolotennisguastalla.it

Dal 24 settembre invece c’è il WTA 1000 China Open, mentre a Shangai (29 settembre-6 ottobre) c’è il Masters 1000 ATP, sempre sul cemento, tra i tornei più attesi della stagione. A fine mese poi uno degli eventi più prestigiosi indoor: il Rolex Paris Masters, ultimo Masters 1000 dell’anno e tappa decisiva per la corsa alle Finals.

E poi novembre, il mese delle Finals. Quelle WTA saranno dal 1 all’8 a Riyadh, con le otto migliori giocatrici dell’anno. Subito dopo, dal 9 al 16 novembre, Torino ospiterà le Nitto ATP Finals, appuntamento imperdibile che riunisce i migliori otto singolaristi e le migliori coppie di doppio.

La stagione a squadre si chiuderà poi con le Final 8 di Coppa Davis, in programma a Bologna dal 18 al 23 novembre, con in palio l’ultimo trofeo dell’anno.

Gestione cookie